Farmaci e trattamenti
Cosmetici e cura del corpo
Alimentazione
Bebè e bambini
Igiene e cura della casa
Casa e giardino
Sunclub
Promozioni
20 mg Pilocarpini hydrochloridum
,
Acidum boricum
,
Borax
,
Hypromellosum
,
Benzalkonii chloridum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
OmniVision AG
Spersacarpine 2% serve per la terapia del glaucoma.
Spersacarpine 2% si può usare solamente su prescrizione medica.
Questo medicamento le è stato prescritto dal suo medico per curare i disturbi agli occhi di cui soffre attualmente. Non lo adoperi per trattare altre malattie o terze persone.
Durante la terapia si sconsiglia di portare lenti a contatto. Se non è possibile rinunciare alle lenti a contatto, le tolga prima dell'uso e aspetti 15 minuti prima di riapplicarle.
In caso di ipersensibilità (allergia) conosciuta o presunta ad un constituente di Spersacarpine 2%, di infiammazione acuta dell'iride oppure di glaucoma da blocco ciliare.
Benzalconio cloruro può essere assorbito dalle lenti a contatto morbide e può portare al cambiamento del loro colore.
Benzalconio cloruro può anche causare irritazione agli occhi specialmente se ha l'occhio secco o disturbi alla cornea (lo strato trasparente più superficiale dell'occhio). Se prova una sensazione anomala all'occhio, di bruciore o dolore dopo aver usato questo medicamento, parli con il medico.
Se contemporaneamente a Spersacarpine 2% deve applicare negli occhi anche altre gocce od unguenti, chieda consiglio al medico e rispetti un intervallo di almeno 5 minuti tra un'applicazione e l'altra.
Anche in caso di uso corretto, a seguito di restringimento della pupilla e visione offuscata, la pilocarpina intacca l'acuità visiva e di conseguenza anche la capacità di reazione nel traffico stradale e durante l'uso di macchine.
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui
Uso durante la gravidanza e l'allattamento soltanto con l'esplicito consenso del medico.
Salvo diversa prescrizione del medico, instillare 1 goccia 2–4 volte al giorno nel sacco congiuntivale dell'occhio. Con la testa piegata all'indietro e tenendo con una mano il flaconcino contagocce il più possibile verticalmente sopra l'occhio, tirare leggermente con l'altra mano la palpebra inferiore verso il basso e, premendo sul flaconcino, far cadere una goccia nel sacco congiuntivale (evitare il contatto con l'estremità del contagocce!). Dopo aver instillato il collirio si raccomanda di premere (per circa 1 minuto) con la punta del dito sul canale lacrimale vicino all'ala del naso, così da diminuire la distribuzione del principio attivo nel corpo.
L'uso e la sicurezza di Spersacarpine 2%, collirio nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
In seguito all'applicazione di Spersacarpine 2% possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali:
Il restringimento della pupilla che si manifesta è un effetto diretto del principio attivo e causa l'auspicata diminuzione della pressione dell'occhio. Può però provocare un peggioramento della visione, specialmente al crepuscolo e nell'oscurità.
Soprattutto all'inizio della terapia Spersacarpine 2% può provocare tremore delle palpebre, mal di testa, aumento della secrezione lacrimale, irritazione e dolore all'occhio e spasmi della pupilla.
Reazioni allergiche.
In casi estremamente rari, in pazienti predisposti, può verificarsi un distacco della retina.
Molto raramente possono comparire cisti sul margine pupillare. Molto raramente può verificarsi un restringimento della camera anteriore, da cui può eventualmente svilupparsi un glaucoma acuto ad angolo chiuso (aumento della pressione interna dell'occhio).
I principi attivi contenuti nei preparati per uso oftalmico possono entrare nella circolazione sanguigna, perciò sono possibili anche effetti collaterali nell'organismo, non solo agli occhi.
Disturbo della funzionalità cardiaca, ipertensione, contrazioni della muscolatura liscia dei bronchi (broncospasmi), edema polmonare, nausea, vomito, spasmi addominali, salivazione intensa, debolezza muscolare, crampi, evacuazione urgente e dolorosa (tenesmi), sudorazione.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Per preservare la sterilità del collirio, l'estremità del contagocce non deve venire a contatto né con le mani né con gli occhi.
Chiudere bene il flacone subito dopo l'uso.
Dopo l'apertura, consumare entro un mese.
Gli eventuali residui rimasti nel flacone 30 giorni dopo l'apertura devono essere riportati al centro di dispensazione (medico o farmacista), affinché vengano correttamente smaltiti.
Conservare nella confezione originale, a temperatura ambiente (15–25 °C) e fuori dalla portata dei bambini.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
1 ml di Spersacarpine 2%, collirio contiene:
20 mg di pilocarpina.
Acido borico (E 284), borace (E 285), ipromellosa, benzalconio cloruro, acqua depurata.
26073 (Swissmedic).
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Spersacarpine 2%, collirio, flacone contagocce da 10 ml.
OmniVision AG, 8212 Neuhausen.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'agosto 2021 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
1552351