Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con prescrizioneLavoro e carriera
Italiano

Sunclub


Tosse secca: cause, sintomi e rimedi

tosse-secca-cause-sintomi-e-rimedi

Mal di testa, stanchezza e un continuo prurito in gola – i raffreddori sono già abbastanza fastidiosi. Se poi la tosse secca disturba anche il sonno, la guarigione diventa ancora più difficile. 

La tosse è una reazione naturale dell’organismo per pulire le vie respiratorie. Tuttavia, con la tosse secca, questo riflesso si attiva senza una vera necessità, risultando particolarmente problematico. Quali sono le cause e come si può alleviare? Ve lo spieghiamo qui di seguito. 

Che cos è la tosse secca?

La tosse secca è una forma di tosse non produttiva, senza espettorazione di muco. È causata da un'irritazione costante delle vie respiratorie e può essere molto faticosa e persino dolorosa, perché le continue crisi di tosse possono stancare il corpo. 

Sintomi della tosse secca

  • Episodi frequenti di tosse senza produzione di muco 

  • Prurito o irritazione persistente alla gola 

  • Problemi di sonno dovuti alla tosse, specialmente di notte 

  • Sensibilità agli agenti irritanti come polvere, fumo o aria fredda 

  • Sensazione di secchezza nella bocca e nella gola 

  • Necessità frequente di schiarirsi la gola 

Perché la tosse secca peggiora di notte?

I sintomi tendono a peggiorare di notte. In posizione supina, il muco scorre più difficilmente e le mucose si seccano rapidamente, soprattutto se si respira dalla bocca a causa del naso chiuso. Questo intensifica il riflesso della tosse e disturba il sonno. 

Consiglio: per facilitare il drenaggio del muco e diminuire la tosse notturna, usate dei cuscini per dormire in posizione leggermente inclinata. 

Possibili cause della tosse secca

La tosse secca può avere diverse cause, ecco le più comuni: 

  • Allergie (ad esempio, al polline o agli acari della polvere) 

  • Effetti collaterali di alcuni farmaci, come gli ACE-inibitori 

  • Malattia da reflusso gastroesofageo (risalita di acido gastrico) 

  • Asma o malattie respiratorie croniche 

  • Fattori ambientali come fumo o sostanze inquinanti 

In rari casi, le cause possono essere malattie più gravi come polmonite o laringite. Se la tosse persiste per più di sei settimane, è fondamentale consultare un medico. 

Rimedi naturali per la tosse secca

Per alleviare la tosse secca, esistono diversi rimedi naturali, dalle soluzioni fitoterapiche ai classici rimedi della nonna. Questi aiutano a calmare le mucose irritate e a ridurre il riflesso della tosse. Scopri di seguito alcune soluzioni efficaci. 

I medicinali a base di piante

I medicinali a base di piante offrono un'alternativa delicata ma efficace per alleviare i sintomi. Questi prodotti contengono sostanze mucillaginose che creano uno strato protettivo sulle mucose, diminuendo lo stimolo della tosse. Ecco alcune delle piante più utili: 

  • Piantaggine: oltre a calmare le vie respiratorie, rafforza il sistema immunitario. 

  • Radice di altea: forma uno strato lenitivo sulle mucose irritate e ne favorisce la rigenerazione. 

  • Timo: un alleato versatile, con proprietà antibatteriche, mucolitiche e calmanti. 

  • Drosera (rosolida): ha effetti mucolitici e sedativi per la tosse. 

  • Lichene islandico: non solo lenitivo, ma anche antinfiammatorio. 

Questi principi attivi sono disponibili in varie forme come tisane, sciroppi o gocce. Rivolgetevi alla vostra farmacia per trovare il prodotto più adatto ai vostri sintomi. 

Rimedi casalinghi contro la tosse secca

Oltre ai medicinali a base di piante, i rimedi tradizionali possono fornire un valido supporto per alleviare la tosse secca. Ecco alcune delle opzioni più efficaci: 

  • Tisane calde: preparate un infuso con timo o salvia, lasciate in infusione per 5-10 minuti. Queste tisane leniscono le mucose irritate e riducono l'infiammazione. Aggiungete del miele per potenziarne l'effetto. 

  • Pastiglie al lichene islandico: queste pastiglie calmano le mucose e alleviano rapidamente la tosse secca. 

  • Inalazioni: aggiungete alcune gocce di oli essenziali come camomilla o timo in una ciotola di acqua calda. Coprite con un asciugamano e inspirate il vapore per 10-15 minuti. 

  • Sciroppo di cipolla: tagliate una cipolla a pezzi, copritela con zucchero o miele e lasciatela riposare per alcune ore. Lo sciroppo risultante calma le mucose e riduce lo stimolo della tosse. Assumete un cucchiaino più volte al giorno. 

  • Umidificatori: l'aria secca può irritare ulteriormente le vie respiratorie. Usate un umidificatore o stendete degli asciugamani umidi nella vostra camera da letto per aumentare l'umidità. 

  • Impacchi di patate calde: schiacciate le patate cotte, avvolgetele in un panno pulito e applicatele sul petto. Il calore calma e favorisce l'eliminazione del muco. 

  • Bagno di vapore con fiori di fieno: lasciate in infusione i fiori di fieno in acqua calda e inspirate i vapori. Gli oli essenziali dei fiori idratano le vie respiratorie e calmano la tosse secca. 

Aria fresca e sale come supporto naturale

L'aria ricca di sale, come quella che si respira al mare, ha un effetto particolarmente benefico sulle vie respiratorie. Con un'inalazione di soluzione salina, è possibile ricreare questo effetto a casa. Il sale scioglie il muco, calma le mucose irritate e aiuta a ridurre il bisogno di tossire. Troverete dispositivi per inalazione e soluzioni saline adatte nella vostra farmacia.

Quando consultare un medico?

Anche se i rimedi casalinghi e i medicinali a base di piante sono spesso sufficienti, alcune situazioni richiedono l'intervento di un medico: 

  • Tosse persistente per più di sei settimane 

  • Sintomi aggiuntivi come febbre, dolori intensi o difficoltà respiratorie 

  • Tosse secca notturna ricorrente senza altri sintomi di raffreddore 

Una tosse secca persistente potrebbe indicare una patologia più grave che necessita di una diagnosi e un trattamento professionale. 

Conclusione: La tosse secca può essere molto fastidiosa, ma con i rimedi giusti può essere alleviata in modo efficace. Provate diverse soluzioni e, in caso di bisogno, chiedete consiglio al vostro farmacista. 

Il nostro assortimento

Farmaci e trattamentiCosmetici e cura del corpoAlimentazioneBebè e bambiniIgiene e cura della casaCasa e giardino

Sun Store

Aiuto e contattoSunclubNewsletterChi siamoImpressumProtezione dei datiCGCondizioni Sunclub

Opzioni di pagamento

Può pagare anche comodamente con fattura.


sunstore

Farmacie Sun Store

Galenicare Management SA

Untermattweg 8, CH-3027 Berna