Farmaci e trattamenti
Cosmetici e cura del corpo
Alimentazione
Bebè e bambini
Igiene e cura della casa
Casa e giardino
Promozioni
Sunclub
Un'influenza può mettere a dura prova il corpo con sintomi come mal di testa, brividi ed estrema stanchezza. Nel giro di poche ore possono comparire forti sintomi influenzali che rendono indispensabile il riposo a letto. Ma quanto dura un'influenza, qual è il suo decorso e quali misure possono aiutare ad alleviare i sintomi? Ve lo spieghiamo noi.
L'influenza è una malattia virale causata dai virus dell'influenza (virus influenzali). Questi virus si insediano sulle mucose delle vie respiratorie superiori, si moltiplicano rapidamente e si diffondono nel naso, nella gola e nei bronchi.
L'infezione porta generalmente ai seguenti sintomi:
Possono inoltre presentarsi disturbi come mal di gola, tosse secca e naso che cola. Nel caso di una vera influenza, i sintomi tipici del raffreddore spesso mancano o si manifestano in ritardo.
Un sistema immunitario indebolito da un'infezione virale può avere difficoltà a contrastare altre infezioni. Ecco perché l'influenza aumenta il rischio di sovrainfezioni batteriche. Queste infezioni secondarie possono aggravare la malattia e spesso richiedono un trattamento medico.
A differenza del semplice raffreddore, l'influenza può avere un decorso grave e causare complicazioni importanti, come:
Nei casi gravi, l'influenza può diventare potenzialmente mortale, specialmente in presenza di sovrainfezioni. La vaccinazione contro l'influenza offre una protezione efficace contro questi decorsi gravi ed è particolarmente consigliata per le persone a rischio, come quelle affette da malattie croniche o con un sistema immunitario indebolito.
L'influenza inizia spesso in modo improvviso e violento. Nel giro di poche ore, possono manifestarsi febbre superiore ai 39 °C, dolori muscolari e articolari, oltre a una sensazione generale di malessere. Tuttavia, l'infezione da virus influenzale avviene generalmente da uno a cinque giorni prima della comparsa dei primi sintomi. Durante questa fase, una persona è già contagiosa anche se si sente ancora in buona salute.
Tra i primi tre e i cinque giorni, le persone malate soffrono spesso di febbre alta, spossatezza e dolori muscolari. Altri sintomi come tosse e mal di gola possono manifestarsi in seguito. Dopo questa fase acuta, i sintomi iniziano gradualmente a diminuire.
La febbre raggiunge spesso picchi di 41 °C nei primi due o tre giorni. Successivamente si abbassa gradualmente per tornare nei valori normali dopo circa una settimana. In un decorso non complicato, la temperatura corporea dovrebbe stabilizzarsi entro sette giorni.
La maggior parte delle persone nota un miglioramento significativo dopo circa una settimana. Tuttavia, per recuperare completamente le energie possono essere necessarie una o due settimane in più. Postumi come stanchezza o tosse possono persistere più a lungo.
Nei casi seguenti è necessario rivolgersi a un medico:
Anche quando lo stato di salute peggiora dopo alcuni giorni, è consigliabile consultare un medico.
Il trattamento dell'influenza mira ad alleviare i sintomi e a sostenere il corpo durante il recupero. Ecco alcuni consigli utili:
Questi provvedimenti possono influenzare positivamente il decorso dell'influenza e favorire una guarigione più rapida.
In alcuni casi, sono disponibili farmaci antivirali che devono essere assunti il prima possibile, idealmente già dal primo giorno di comparsa dei sintomi influenzali. Questi farmaci possono aiutare a ridurre la gravità della malattia.
Per tutti gli altri pazienti, è l’organismo che deve guarire naturalmente dall’influenza. Tuttavia, i seguenti farmaci possono alleviare i sintomi e migliorare il benessere:
I preparati combinati, che uniscono antipiretici e caffeina, possono migliorare rapidamente il benessere. Tuttavia, è fondamentale osservare il riposo a letto e concedere al corpo il tempo necessario per recuperare. Riposo e sonno sono elementi essenziali nel trattamento dell'influenza.
I rimedi casalinghi tradizionali possono alleviare i sintomi dell’influenza e aiutarvi a superare la malattia:
Questi semplici rimedi vi aiuteranno a superare l’influenza senza complicazioni e ad accelerare il processo di guarigione. Inoltre, riposo, idratazione e pasti leggeri favoriscono la guarigione. Con le cure giuste, tornerete presto in forma.