Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con prescrizioneLavoro e carriera
Italiano

Sunclub


Raffreddore: durata, evoluzione e trattamenti efficaci

influenza-freddo-progressione-e-trattamento

Sapevate che i bambini possono avere fino a dodici infezioni da raffreddore all’anno? Gli adulti, pur essendo colpiti meno frequentemente, devono comunque affrontare spesso i sintomi del raffreddore durante i mesi invernali. Anche se generalmente lieve, un raffreddore può affaticare notevolmente il corpo. Venite a scoprire tutto quello che c'è da sapere sulle fasi del raffreddore, i sintomi tipici, la loro durata e i rimedi efficaci per alleviarli.

Sintomi e disagi del raffreddore

Oltre 200 tipi diversi di virus possono causare infezioni da raffreddore. Spesso i batteri si aggiungono come sovrainfezione, attaccando le mucose. Il tipo specifico di agente patogeno influisce sul decorso, l'intensità e la durata dei sintomi.

I sintomi più comuni del raffreddore includono:

  • Mal di gola e raucedine
  • Tosse
  • Temperatura corporea elevata o febbre
  • Mal di testa
  • Spossatezza e senso generale di malessere
  • Naso che cola

Spesso si aggiungono sensazione di pressione nelle orecchie, udito ridotto o dolori al volto.

Le fasi e il decorso di un raffreddore

Sebbene ogni infezione da raffreddore sia unica, spesso segue uno schema tipico. La forza con cui i virus si diffondono nel corpo dipende dalla resistenza del sistema immunitario. Importante: i virus del raffreddore possono essere trasmessi prima ancora che si manifestino i primi sintomi. Infatti, questi virus si moltiplicano rapidamente sulle mucose, rendendoci così contagiosi.

Quando si manifesta il raffreddore: i primi segnali

Dal contagio alla guarigione, il corpo attraversa diverse fasi. Il raffreddore inizia spesso con sintomi lievi, come un leggero pizzicore alla gola, mani e piedi freddi o un lieve mal di testa. Questi primi segnali si avvertono spesso la sera. Se il sistema immunitario non reagisce in tempo, il giorno successivo possono comparire sintomi tipici come:

  • Stanchezza generale
  • Mal di gola
  • Naso che cola o congestionato
  • Temperatura corporea leggermente elevata
  • Sensazione generale di malessere

Ecco come distinguere l’influenza dal raffreddore: L’influenza si presenta in modo improvviso e intenso, mentre il raffreddore si sviluppa gradualmente. Generalmente, servono uno o due giorni prima che il raffreddore si manifesti chiaramente e i sintomi diventino particolarmente fastidiosi.

Picco dei sintomi e diffusione

Dopo due o tre giorni, i sintomi del raffreddore raggiungono il loro apice, causando disturbi particolarmente intensi. Questi includono spesso un naso molto chiuso o che cola, mal di gola e una sensazione generale di malessere. La febbre, in questi casi, è piuttosto rara. Dal terzo al quinto giorno, l'infezione può "scendere", spostandosi dalle vie respiratorie superiori (seni nasali e gola) ai polmoni. La tosse secca iniziale diventa allora grassa e produce muco. In questa fase possono insorgere sovrainfezioni batteriche, come sinusite od otite, che si manifestano con secrezioni nasali verdastre o dolori alle orecchie.

Dopo il raffreddore: spesso la tosse secca rimane

I sintomi acuti tendono a ridursi dopo circa una settimana e di solito non si è più contagiosi. Tuttavia, è fondamentale continuare a riposarsi e dare al corpo il tempo necessario per un recupero completo. Inoltre, una tosse secca può persistere fino a otto settimane. È quindi importante riprendere gradualmente le attività quotidiane e concedersi momenti regolari di riposo.

Durata media di un raffreddore

La durata di un raffreddore dipende dalle condizioni generali e da eventuali complicazioni. Nei casi lievi, i sintomi migliorano entro pochi giorni. I raffreddori più gravi possono durare fino a due settimane.

Perché i sintomi peggiorano di sera?

La sera i sintomi del raffreddore sembrano spesso peggiorare: la temperatura corporea aumenta e la sensazione di malessere si intensifica, anche se durante il giorno ci si sentiva meglio. La causa risiede nel ritmo naturale del corpo. La sera, l'organismo entra in modalità recupero e riduce l'attività del sistema immunitario, consentendo ai patogeni di moltiplicarsi più rapidamente. In risposta, il sistema immunitario aumenta la temperatura corporea, facendoci sentire peggio.

Alleviare-i-sintomi-del-raffreddore

Alleviare efficacemente i sintomi del raffreddore

Anche se il corpo combatte naturalmente il raffreddore, è possibile attenuare i sintomi con semplici accorgimenti. Oltre ai farmaci, anche i rimedi casalinghi possono essere efficaci per alleviare i fastidi. Ecco alcune soluzioni:

  1. Antidolorifici: paracetamolo o ibuprofene alleviano mal di testa, dolori muscolari e febbre leggera, contribuendo a un miglioramento temporaneo del benessere generale.
     
  2. Spray nasali: gli spray nasali decongestionanti o idratanti e le gocce nasali aiutano a liberare il naso e migliorano la respirazione.
     
  3. Pastiglie per il mal di gola: scegliete pastiglie anestetiche o caramelle a base di erbe come salvia o lichene islandico.
     
  4. Farmaci per la tosse: a seconda del tipo di tosse, optate per un sedativo (tosse secca) o un espettorante (tosse grassa).
     
  5. Inalazioni: il vapore o gli inalatori idratano le vie respiratorie.
     
  6. Bevande calde: le tisane a base di camomilla, timo o salvia calmano la gola e favoriscono la fluidificazione delle secrezioni. È importante bere a sufficienza, circa due litri al giorno, per sostenere il sistema immunitario.
     
  7. Brodo di pollo: studi scientifici dimostrano che una zuppa di pollo fresca rafforza il sistema immunitario e accelera la guarigione, riducendo la durata del raffreddore di due o tre giorni.

Importante: concedetevi riposo e sonno a sufficienza per permettere al corpo di mobilitare l'energia necessaria al recupero.

Farmaci per i sintomi del raffreddore

Le preparazioni combinate contenenti analgesici, sedativi per la tosse e decongestionanti offrono un sollievo rapido. Tuttavia, usateli con cautela, poiché questi farmaci trattano solo i sintomi. Il sistema immunitario e il corpo hanno ancora bisogno di tempo e riposo per combattere i patogeni e ritrovare il pieno benessere.

Collegamento con i sintomi dell'influenza e del raffreddore

Il nostro assortimento

Farmaci e trattamentiCosmetici e cura del corpoAlimentazioneBebè e bambiniIgiene e cura della casaCasa e giardino

Sun Store

Aiuto e contattoSunclubNewsletterChi siamoImpressumProtezione dei datiCGCondizioni Sunclub

Opzioni di pagamento

Può pagare anche comodamente con fattura.


sunstore

Farmacie Sun Store

Galenicare Management SA

Untermattweg 8, CH-3027 Berna